28
Gioco o videogioco
Si parla di : articolo atipico, Atipico, cultura, gennaio febbraio 2008Gioco o videogioco
Gioco o videogioco, ormai non dico che siano due termini uguali, ma il trend è quello.
Io di mio, posso solo dire che per me è una realtà, infatti se penso ad un gioco, la mia prima associazione è quella di un gioco per PC.
Dove sono i soldatini?
Perché le bambole devono finire trasposte in un PC/consolle/film?
Fortuna che per i primi anni di vita, la tecnologia nel gioco si limita ai suoni degli animali della fattoria o a lucette e suoni di qualche balocco.
Ovviamente non posso mettermi contro questa tendenza tecnologica, primo perché sarei un’ipocrita, in quanto come detto prima sono il primo a rivedermi nella definizione, secondo perché cmq contribuiscono a sviluppare delle abilità nei ragazzi.
Infatti contribuiscono a sviluppare al meglio la coordinazione mano-occhio, e in un mondo dove le macchine sostituiscono progressivamente il lavoro diretto degli uomini, intercedendo per loro, serve e anche molto.
Infatti è stato dimostrato che in campo chirurgico, dove con la nano chirurgia si usano macchine di precisione a controllo manuale, la coordinazione sopra citata è maggiore in soggetti che hanno “allenato” questa abilità con i videogiochi.
Mentre che scrivo questo pezzo, ripenso a quanto visto ieri…
Ero in un centro commerciale e c’era la dimostrazione/promozione di una chitarra elettronica che collegata ad una consolle ti consentiva di giocare ad imitare le rockstar (Guitar Hero III : Legend of rock ).
Ecco, lì mi è sorto un dubbio atroce… perché promuovere uno strumento virtuale che permette a chiunque, me compreso, di far finta di strimpellare una chitarra come se fossi un gran chitarrista?
È così brutto prendere una chitarra vera e imparare?
Perché promuovere una ignoranza mascherata?
Immediatamente ho ripensato che esiste un campionato mondiale di simulazione di chitarra, ovvero il più bravo a simulare di suonare un determinato pezzo vince.
Air Guitar, Questo è il nome della disciplina, con la quale possiamo misurarci con gli altri, invece che limitarci a fare assoli immaginari cantando sotto la doccia.
Tutto molto interessante, un gioco come un altro… però mi lascia l’amaro in bocca.
Ma non è meglio promuovere un corso per suonare veramente uno strumento?
Magari coadiuvato da un supporto audiovisivo come un computer, consolle, però col fine ultimo di imparare a suonare uno strumento, non a simularne la conoscenza.
Detto questo, mi auguro che le nuove leve non dimentichino il piacere di uscire e dare qualche calcio al pallone, giocare a nascondino, fare una bella gita in bicicletta, insomma evadere dalla tecnologia, che per quanto affascinante e sempre più realista e con i suoi benefici, non potrà mai sostituire l’innata abilità che si ha da ragazzini di divertirsi e inventare giochi anche con una scatola di cartone.
Approfondimenti :
Air Guitar sito officiale : http://www.airguitar.it/index/
Guitar Hero III : Legend of rock : http://it.wikipedia.org/wiki/Guitar_Hero_III:_Legends_of_Rock
Scarica l’articolo in formato PDF ( tasto destro-Z salva con nome )
—————-
Mentre scrivevo questo articolo stavo ascoltando : Barry White – Rum And Coke
via FoxyTunes
[…] http://www.stesio54.it/archives/mi-sono-pubblicato […]