Aprile
24
Category: Atipico, castiglione del lago, eventi
Meeting di primavera Noi atipici saremo presenti anche a questo evento per dare il nostro contributo , perciò accorrete numerosi!! C’è dell’altro, Infatti oggi ci verranno consegnate le copie dell’atipico dle mese di marzo aprile, che ha come tema “i Bambini”… lo sò, non ho finito di pubblicare il numero di gennaio febbraio, ma conto […]
Aprile
21
Category: articolo atipico, Atipico, cultura, gennaio febbraio 2008
Se tuto è banale Di Gabriella Milella Nelle settimane precedenti l’attacco americano in Iraq nel 2003, una grande speranza aleggiava nell’aria, si pensava che il movimento per la pace avrebbe prevalso sulle ragioni economiche della guerra, ma purtroppo come ben sappiamo non è stato così. Essendosi mossi in tanti con manifestazioni diffuse in varie parti […]
Aprile
21
Category: articolo atipico, Atipico, cultura, gennaio febbraio 2008
Ristrutturazioni Di Maria Soradinis La ristrutturazione, nel panorama metodologico dedicato alla risoluzione dei conflitti anche di quelli più difficili come, per esempio, quelli in cui non vi è più spazio per una ulteriore negoziazione a livello dialettico, si presenta forse come la tecnica più economica e vantaggiosa. Non richiedendo particolari interventi esterni che esulino, quindi, […]
Aprile
16
Category: articolo atipico, Atipico, cultura, gennaio febbraio 2008
Il prezzo della fame Di Teo. Soldi: croce e delizia dell’uomo, cosa dire che non sia già stato detto? Mi guardo intorno e cerco uno spunto; tanto per cominciare ci vuole qualcosa di relativo ai soldi, giro la stanza con lo sguardo e trovo qualcosa che ha a che fare con la grana: un estratto […]
Aprile
8
Category: articolo atipico, Atipico, cultura, gennaio febbraio 2008
Se questa è pace Di Gabriella Milella “Lasciatemi in pace!” è una richiesta molto diffusa, un’espressione frequente nel quotidiano, quando si usa? In genere quando ci sentiamo infastiditi o se abbiamo avuto una discussione con qualcuno, in sintesi quando è stato messo in discussione il nostro “stare in pace”, dando per scontato che se non […]
Aprile
8
Category: articolo atipico, Atipico, cultura, gennaio febbraio 2008
Le frontiere della mente Di Maria Soranidis I vissuti ed i comportamenti che sono ricompresi nel termine “patologico”, nel corso della storia dell’umanità, non sono sempre stati connotati come agiti negativi e quindi da correggere. Una visione ben precisa orienta, oggi, gli studi di una parte della medicina, quella che, per l’appunto, si occupa delle […]
Aprile
4
Category: Atipico, castiglione del lago
é cominciata la festa del tulipano, e noi dell’atipico daremo il nostro contributo alla festa aiutando nella giornata di domenica 6 aprile. Vi aspettiamo numerosi alla festa, non mancate! Il programma della festa Giovedì 3 aprile Ore 19.30 Apertura TAVERNE Ore 21.00 Proclama del Duca Ascanio, Corteo storico Partecipazione del Gruppo Storico Citta’ di Cortona […]
Aprile
3
Category: articolo atipico, Atipico, gennaio febbraio 2008, Ricerca e territorio
I giochi finiti Di Laura Rossi. Quando i cartoni animati erano dei veri cartoni animati… Quando Holly scartava Mark Lenders e ogni partita durava sei puntate… Quando nei pomeriggi d’inverno si usciva per giocare col Supertele, coperti dal mitico bomber nero con l’interno arancione e i miniciccioli nel taschino… Quando si suonava il campanello per […]
Aprile
2
Category: articolo atipico, Atipico, castiglione del lago, cultura, editoriale, gennaio febbraio 2008, riflessioni
L’innocenza del gioco Di laura Rossi Fare sport vuol dire giocare. Giocare con le tue capacità affrontando gli avversari. Le primissime olimpiadi, furono organizzate con un unico scopo. Quello di fare festa, facendo spettacolo, mettendosi alla prova, gratificando così se e gli altri. Di anni ne son passati, le olimpiadi sono tornate in Grecia, ma […]